Elvis è stato senza dubbio il "re del rock'n'roll", ma nella famiglia reale della grande rivoluzione americana degli anni Cinquanta, il principe trasgressivo, quello che fece saltare in aria il banco delle buone maniere e delle sane abitudini, fu lui, Richard Wayne Penniman, meglio noto come Little Richard, scomparso oggi all'età di 87 anni. Fu il primo dei grandi padri del rock'n'roll a trasformare l'eccesso in una forma d'arte: travolgente, omosessuale, clownesco, esplosivo, Little Richard incarnava l'anima più ribelle e meno addolcita del rock'n'roll, il suo stile sguaiato e urlante, i suoi testi deliberatamente nonsense, scardivanano tutte le regole di comunicazione che la musica aveva vissuto fino ad allora, i suoi live show, narcisisti e grandiosi, non temevano il confronto con nessuno se non con quelli di Jerry Lee Lewis.