Cerca Memorials o Cimitero
LOGIN
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
COSA FACCIAMO
Aziende Funebri
Responsabili di zona
Apri un cimitero
Cimiteri Online
Area Riservata
Il Memorial
Elenco dei servizi
Privacy
Note Legali
Copyright
LOGIN
ESCI
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
Firenze (FI)
Aziende Funebri
Mantieni anche tu sempre vivo l'affetto e il ricordo delle persone a te più care che ti sono venute a mancare.
Cimiteri nel
Comune di Firenze
Cimitero di Trespiano (Firenze)
Cimitero di Castello (Firenze)
Cimitero di San Silvestro a Ruffignano (Firenze)
Cimitero di Settignano (Firenze)
Cimitero di Santa Lucia al Galluzzo (Firenze)
Cimitero di Monteripaldi (Firenze)
Cimitero Santa Maria a Marignolle (Firenze)
Cimitero di San Felice a Ema (Firenze)
Cimitero di Pino (Firenze)
Cimitero di Sollicciano (Firenze)
Cimitero di Mantignano (Firenze)
Cimitero di Ugnano (Firenze)
Cimitero di San Bartolo a Cintoia (Firenze)
Cimitero di Rifredi (Firenze)
Cimitero di Coreggi (Firenze)
Cimitero di Brozzi (Firenze)
Cimitero di Peretola (Firenze)
Cimitero delle Porte Sante (Firenze)
Cimitero della Misericordia (Firenze)
Cimitero di Soffiano (Firenze)
Cimitero degli Allori (Firenze)
Cimitero di San Piero, Ponte a Ema ( Firenze)
Ultimi Necrologi
Vanna Vannini
L'assenza non è assenza, abbiate fede, colui che non vedete è con voi. (S. Agostino)
Pubblicato il 12/12/2023
Francesco Nuti
Francesco Nuti
(Firenze, 17 maggio 1955 – Roma, 12 giugno 2023) è stato un attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e cantante italiano.
Pubblicato il 15/06/2023
Piero Tosi
Piero Tosi
è stato un costumista e docente italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Oscar onorario
2014
Pubblicato il 10/08/2019
Franco Zeffirelli
Franco Zeffirelli,
è stato un regista, sceneggiatore, scenografo e politico italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Medaglia d'oro ai benemeriti...
Pubblicato il 16/06/2019
Nello Rosselli
Sabatino Enrico Rosselli detto Nello
(Roma, 29 novembre 1900 – Bagnoles-de-l'Orne, 9 giugno 1937) è stato uno storico, giornalista e antifascista italiano. Insieme al fratello Carlo, fu ucciso in Francia nel 1937 da assassini legati al regime fascista.
Pubblicato il 05/05/2018
Mario Luzi
Mario Luzi
(Castello di Firenze, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005) è stato un poeta e scrittore italiano.
In occasione del suo novantesimo compleanno fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana.
Cavaliere di gran croce (O.M.R.I)
Pubblicato il 04/01/2018
Giovanni Sartori
Giovanni Sartori
è stato un politologo e sociologo italiano.
È considerato uno dei massimi esperti di scienza politica a livello internazionale e il più importante scienziato politico italiano. In Italia si deve a lui la nascita della scienza politica come disciplina accademica. È stato insignito di otto lauree honoris causa e nel 2005 ha ricevuto il prestigioso Premio Principe delle Asturie, considerato il Nobel delle scienze sociali.
Medaglia d'oro ai benemeriti
...
Pubblicato il 05/04/2017
Paolo Poli
Paolo Poli
(Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo2016) è stato un attore italiano, principalmente di teatro. I suoi spettacoli teatrali erano caratterizzati da una forte connotazione comica, rifacendosi alle commedie brillanti, surreali e oniriche. Poli recitava spesso en travesti.
Pubblicato il 28/03/2016
Giovanni Papini
Giovanni Papini
è stato uno scrittore, poeta e aforista italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 28/09/2015
Carlo Monni
Carlo Monni
è stato un attore e poeta italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 06/08/2015
Aldo Palazzeschi
Aldo Pietro Vincenzo Palazzeschi,
pseudonimo di Aldo Giurlani (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974), è stato uno scrittore e poeta italiano, uno dei padri delle avanguardie storiche.
Cavaliere dell’Ordine ...
Pubblicato il 03/02/2015
Ernesto Rossi
Ernesto Rossi
è stato un politico, giornalista e antifascista italiano. Operò nell'ambito del Partito d'Azione e del successivo Partito Radicale.
Con Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni è, in Italia, tra i principali promotori del federalismo europeo. Il Manifesto di Ventotene (di cui condivise la stesura con Spinelli e che fu pubblicato e curato da Colorni) è considerato il suo libro più importante e il suo testamento morale.
Pubblicato il 09/01/2015
Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini
è stato uno storico, politico e antifascista italiano -
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 22/05/2014
Andrea Pazzagli
Andrea Pazzagli
è stato un calciatore e cantautore italiano, di ruolo portiere
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 18/03/2014
Pietro Annigoni
Pietro Annigoni
è stato un pittore italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Cavaliere dell' (O.M.R.I)
Pubblicato il 12/12/2013
Enrico Coveri
Enrico Coveri
è stato uno stilista e imprenditore italiano
-
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 12/12/2013
Piero Calamandrei
Piero Calamandrei
è stato un giornalista, giurista, politico, scrittore, poeta e docente universitario italiano -
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 29/10/2013
Carlo Rosselli
Carlo Rosselli
è stato uno storico, giornalista, politico, filosofo, attivista e antifascista italiano. Fu il teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista non marxista ispirato al laburismo inglese. Insieme al fratello Nello fu ucciso in Francia nel 1937 da assassini legati al regime fascista.
Pubblicato il 04/09/2013
Ferruccio Valcareggi
Ferruccio Valcareggi
(Trieste, 12 febbraio 1919 – Firenze, 2 novembre 2005) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo interno. Fu Commissario tecnico della Nazionale italiana Campione d'Europa nel 1968 e vice campione del Mondo nel 1970.
Pubblicato il 23/08/2013
Eugenio Montale
Eugenio Montale
(Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta, giornalista e critico musicale italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1975
Premio Nobel per la letteratura
1975
Pubblicato il 16/07/2013
Giancarlo Bigazzi
Giancarlo Bigazzi
è stato un produttore discografico, compositore e paroliere italiano, già bandleader del gruppo degli Squallor. È stato uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana. Fra i suoi successi discografici si ricordano Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Gente di mare ......
Pubblicato il 28/06/2013
Carlo Collodi
Carlo Collodi
, all'anagrafe
Carlo Lorenzini
(Firenze, 24 novembre 1826 – Firenze, 26 ottobre 1890), è stato uno scrittore e giornalista italiano. È divenuto celebre come autore del romanzo
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
, più noto come
Pinocchio
.
Pubblicato il 06/09/2012
Giovanni Spadolini
Giovanni Spadolini
è stato un politico, storico e giornalista italiano.
Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei Ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.
Cavaliere dell' O.M.R.I
Pubblicato il 06/09/2012
Gino Bartali
Gino Bartali
è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta cinquanta.
Soprannominato
Ginettaccio
, fu grande avversario di Coppi. Leggendaria la loro rivalità, che divise l'Italia nell'immediato dopoguerra
Cavaliere dell' O.M.R.I
Pubblicato il 04/09/2012
Oriana Fallaci
Oriana Fallaci
(Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice, giornalista e politica italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.
Medaglia d'oro ...
Pubblicato il 04/09/2012
Pag.
1
2
3
4
5
di
5
sdfsfsdf
Esegui il Login
Email
Password
LOGIN
Se hai dimenticato la password clicca qui
REGISTRAZIONE
OK
OK
CANCEL
Loading...