Cerca Memorials o Cimitero
LOGIN
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
COSA FACCIAMO
Aziende Funebri
Responsabili di zona
Apri un cimitero
Cimiteri Online
Area Riservata
Il Memorial
Elenco dei servizi
Privacy
Note Legali
Copyright
LOGIN
ESCI
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
Brescia (BS)
Ultimi Memorial
TITO
SPERI
N. 02-08-1825
M. 03-03-1853
GIUSEPPE
ZANARDELLI
N. 26-10-1826
M. 26-12-1903
Aziende Funebri
Mantieni anche tu sempre vivo l'affetto e il ricordo delle persone a te più care che ti sono venute a mancare.
Cimitero Monumentale Vantiniano (Brescia)
Google Map
+ Condividi
Comune di Brescia
Il cimitero Ventiniano, è il primo cimitero monumentale costruito in Italia, prototipo di tutti i cimiteri neoclassici dell’800. Progettato e costruito da Rodolfo Vantini attorno al 1813, come prima opera, lo impegnò per tutta la vita, fino alla sua morte avvenuta a Brescia nel 1856. Il Cimitero Ventiniano si trova in via Milano, fuori da porta San Giovanni, fu costruito, rispettando le regole dettate dall’editto napoleonico di Sant Cloud, emanate nel 1804, All’ingresso possiamo ben riconoscere i caselli della porta San Giovanni (Porta Milano) smontati e ricollocati qui alla fine degli anni 20 del XX secolo. All’interno un lungo viale accompagna il visitatore fino al nucleo originario del complesso, la cappella dedicata a San Michele, da dove si dipartono a destra e a sinistra i portici che ospitano le tombe. Perpendicolarmente, porticati e gallerie si aprono su due sale quadrangolari, che permettono il passaggio nel grande campo centrale, dove possiamo ammirare, la grande torre del Faro alta circa 60 metri con in cima una lanterna, (di identica proporzione la si trova a Berlino, copia dell’architetto tedesco Herich Strack , con in cima una vittoria alata), la tomba piramidale di Don Bossini, i Sacrari Militari con la tomba di Tito Speri e tanti altri ancora.
Comunicazioni
|
Anniversari
|
Manifesti
News e Comunicazioni
Oggi non ci sono anniversari
Manifesti del Giorno
Necrologi
Sacrario
Galleria
Onoranze
Visita
Tito Speri
Tito Speri
è stato un patriota italiano -
Infinita Memoria ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera si è distinto, ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra, erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 15/05/2018
Giuseppe Zanardelli
Parlamento del Regno d'Italia
Giuseppe Zanardelli
è stato un patriota e politico italiano
Infinita Memoria
ha realizzato questo Memorial, per omaggiare un Uomo che attraverso il merito della sua opera,
si è distinto ricoprendo un ruolo importante nella vita sociale culturale del Paese. E’stato quindi doveroso da parte nostra erigere un monumento alla memoria, la dove poter indirizzare i nostri Infiniti ringraziamenti
Pubblicato il 07/08/2013
Pag.
1
di
1
Strage di Piazza della Loggia, 28 maggio 1974
Banzi Bazoli Giulietta, anni 34 (Insegnante)
Bottardi Milani Livia, anni 32 (Insegnante)
Calzari Trebeschi Clementina, 31(Insegnante)
Natali Euplo, anni 69 (pensionato)
Pinto Luigi, anni 25 (Insegnante)
Talenti Bartolomeo, anni 56 (operaio)
Trebeschi Alberto, anni 37 (Insegnante)
Zambarda Vittorio, anni 60 (pensionato)
Tito
Speri
N. 02-08-1825
M. 03-03-1853
Giuseppe
Zanardelli
N. 26-10-1826
M. 26-12-1903
Pag.
1
di
1
News e Comunicazioni
Non ci sono comunicazioni
Ultimi Ann. di Morte
Oggi non ci sono anniversari
Ultimi Ann. di Nascita
Oggi non ci sono anniversari
sdfsfsdf
Esegui il Login
Email
Password
LOGIN
Se hai dimenticato la password clicca qui
REGISTRAZIONE
OK
OK
CANCEL
Loading...