Cerca Memorials o Cimitero
LOGIN
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
COSA FACCIAMO
Aziende Funebri
Responsabili di zona
Apri un cimitero
Cimiteri Online
Area Riservata
Il Memorial
Elenco dei servizi
Privacy
Note Legali
Copyright
LOGIN
ESCI
Home
Cimiteri Online
Crea Memorial
Chi Siamo
Collabora con noi
Contatti
Cremona (CR)
Ultimi Memorial
Aziende Funebri
Mantieni anche tu sempre vivo l'affetto e il ricordo delle persone a te più care che ti sono venute a mancare.
Cimitero Monumentale di Cremona
+ Condividi
Comune di Cremona
Il cimitero di Cremona fu costruito nel 1809 fuori dalle mura della città, come era obbligo fare a seguito l’editto napoleonico il quale dettava le prime regole igieniche per le sepolture. Il primo progetto approvato del cimitero monumentale fu quello presentato dall'architetto cremonese Luigi Voghera nel 1821 in stile neoclassico. Sviluppato completamente su di un’area quadrata, prevedeva la costruzione lungo il perimetro di un portico suddiviso da piccole cappelle di famiglia, mentre il campo centrale era destinato alle sepolture in terra e senza lapide dei meno abbienti. Il costo elevato dell'opera, la scadente manifattura degli edifici e la mancanza dei necessari spazi di servizio, suscitò presto un certo malcontento tra la borghesia emergente. Dal giorno della sua prima progettazione, il monumentale di Cremona ha visto diversi architetti avvicendarsi, tra questi l'architetto e scenografo cremonese Vincenzo Marchetti che disegnò il raddoppio a monte del quadrato del Voghera e due ampie aree semicircolari ai fianchi. Un nuovo ampliamento fu disposto nel 1895 e l'incarico lo assunse Davide Bergamaschi, architetto e professore di disegno. Il nuovo progetto ridusse la pianta alla forma rettangolare odierna sostituendo gli emicicli laterali con nuovi campi che riproducessero il disegno del vecchio recinto Voghera, modificò la cancellata e i due fabbricati dell'ingresso. Intanto la costruzione del cimitero procedeva lentamente fino all’ultimazione avvenuta nel 1945
Comunicazioni
|
Anniversari
|
Manifesti
News e Comunicazioni
Oggi non ci sono anniversari
Manifesti del Giorno
Necrologi
Sacrario
Galleria
Onoranze
Visita
VITTIME DELLA SHOAH DI CREMONA 1943 - 1945
Muggia Aldo nato a Cremona, 6 maggio 1909
Ovazza Ada nata a Cremona, 13 ottobre 1905
Pag.
di
0
News e Comunicazioni
Non ci sono comunicazioni
Ultimi Ann. di Morte
Oggi non ci sono anniversari
Ultimi Ann. di Nascita
Oggi non ci sono anniversari
sdfsfsdf
Esegui il Login
Email
Password
LOGIN
Se hai dimenticato la password clicca qui
REGISTRAZIONE
OK
OK
CANCEL
Loading...