Segretaria d'azienda, nell'estate del 1947 venne eletta miss Calabria e si classificò seconda al concorso di Miss Italia vinto da Lucia Bosè. Durante il concorso fu notata dal regista Riccardo Freda, che se ne innamorò e le propose ruoli su misura per esaltarne la bellezza. Nell'anno successivo recitò nel suo primo ruolo importante, quello della baronessa Lehmann nel film Il Cavaliere Misterioso. Nel 1949 e nel 1950 fu con Freda in Sudamerica, dove girò Caçula Do Barulho e Guarany. Dimostrò le sue qualità di attrice drammatica ne Il Conte Ugolino (1949) e lavorò a fianco di Totò in Totò le Moko dello stesso anno e ne Il Coraggio del 1955. Nel 1951 calcò inoltre le scene di Hollywood. Del 1954 e del 1957 sono Teodora e La Gerusalemme Liberata, altri due film importanti della sua carriera. Del periodo dei Peplum ricordiamo Le Schiave di Cartagine (1956), Le Fatiche di Ercole (1957) e La Rivolta del Gladiatori (1958). È del 1957 anche I Vampiri, ultimo suo film diretto da Freda con il quale interruppe la relazione. Nel 1963 recita nel suo ultimo ruolo importante nel film Il Boom diretto da Vittorio De Sica. Si ritirò dal mondo dello spettacolo nell'anno seguente, all'indomani del suo ultimo film Il Ponte dei Sospiri, in seguito ad un incidente stradale che le causò una temporanea paresi facciale. Si ritirò a vita privata nell'isola di Giannutri e trascorse l'ultimo periodo della sua vita a Sutri, dove morì il 13 febbraio del 2009. Fonte: Wikipedia.