David Maria Sassoli (Firenze, 30 maggio 1956 – Aviano, 11 gennaio 2022) è stato un giornalista, conduttore televisivo e politico italiano.
Giornalista professionista dal 1986, è stato vicedirettore del TG1 dal 2006 al 2009. Eletto parlamentare europeo del Partito Democratico per tre mandati consecutivi, ha svolto i ruoli di capodelegazione del PD nell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici dal 2009 al 2014 (VII legislatura), di vicepresidente del Parlamento europeo dal 2014 al 2019 (VIII legislatura) e infine di presidente del Parlamento europeo dal 2019 fino al giorno della sua morte, avvenuta nel corso della IX legislatura.
Biografia
Nato a Firenze nel 1956 da padre fiorentino e madre pratese[1], a causa del lavoro di giornalista del padre Domenico si trasferì in tenera età a Roma dove risiedette per lungo tempo. Dopo il diploma presso il Liceo Ginnasio Statale "Virgilio" si iscrisse alla Facoltà di Scienze politiche presso l'Università La Sapienza di Roma, senza tuttavia terminare gli studi per dedicarsi completamente all'attività di giornalista[2]. Nel corso degli anni lavorò presso il quotidiano Il Tempo, l'agenzia di stampa Asca, nella redazione romana de Il Giorno, per poi essere assunto in Rai nel 1992[
Formazione
La sua formazione giovanile si inserisce all'interno della tradizione del cattolicesimo democratico. Sotto l'impulso di Paolo Giuntella, Sassoli si impegnò nella Rosa Bianca, associazione di cultura politica che riuniva gruppi di giovani provenienti dall'associazionismo cattolico (ACI, FUCI, ACLI)[4]. Da giovane si interessò inoltre allo scautismo, in particolare dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani[5].
Negli anni ottanta partecipò all'esperienza della Lega Democratica, un gruppo di riflessione politica animato da Pietro Scoppola, Achille Ardigò, Paolo Prodi e Roberto Ruffilli[6].
Vita privata
David Sassoli era sposato con Alessandra Vittorini, figlia dell'urbanista Marcello Vittorini, al vertice della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Aquila dal 2015[7], dalla quale ha avuto due figli, Livia e Giulio.
Era tifoso della Fiorentina[8] e amante della musica classica[
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contina a lleggere
it.wikipedia.org/wiki/David_Sassoli