Cimitero Monumentale di Castelfranco Emilia

+ Condividi

Comune di Castelfranco Emilia

Il Cimitero Monumentale di Castelfranco Emilia fu inaugurato nel 1844, progettato e realizzato dagli Ingegneri Monteguti e Brunetti. Si tratta del Cimitero "Napoleonico" in stile neoclassico di 3000 mq che ben presto raddoppiò la sua capienza, con due ampliamenti successivi nel 1881 e 1900. Nel 1958 venne costruito il mausoleo per dare onore e degna sepoltura ai martiri partigiani e caduti in guerra nel periodo della seconda seconda Guerra Mondiale. Nel Cimitero sono contenute opere funerarie di rilievo: tombe, cappelle e sculture di artisti del territorio come il noto scultore liberty Silverio Montaguti castelfranchese (sepolto nel cimitero stesso) che ha eseguito gli angeli posti sulla fronte della chiesa di S.Maria e il fante del monumento ai caduti ai giardini pubblici. E' presente anche un busto dell'artista castelfranchese Angelo Tavoni e altre apprezzabili opere.